Gestisci la fame e motiva e migliora il benessere gastrointestinale
CHI SONO

Ciao,
sono elisa!
Sono biologa nutrizionista, insegnante di meditazione e riflessologa plantare.
Propongo percorsi di educazione alimentare integrati finalizzati al miglioramento della salute psicofisica della persona.
Per ognuno individuo un percorso che possa facilitare l’avvicinamento e il mantenimento ad uno stile di vita adeguato e mantenere o migliorare il suo benessere
complessivo.
IL MIO METODO
Il mio approccio non è prescrittivo, non utilizzo metodi di misura corporea, non definisco obiettivi di peso da raggiungere mensilmente, non eseguo “controlli” ma incontri periodici in cui si lavora in modo pratico sulla corretta implementazione di uno stile di vita più sano.
Nell’ottica di una buona efficacia ho uno sguardo complessivo sulla persona della quale considero la costante interazione tra corpo, mente, emozioni e spirito, la storia clinica e di vita.
Il mio metodo non è standardizzato in quanto si adatta al paziente; metto in campo le conoscenze più moderne nel campo della nutrizione funzionale, varie tecniche dietistiche (low carb, ketogenica, macrobiotica, vegetariana, per MICI, per autoimmunità), il digiuno terapeutico, la meditazione, le tecniche di bio hacking, la riflessologia plantare.
Ho scritto nella intestazione di questo sito una frase significativa del mio metodo: passi di benessere. Lavoro infatti col paziente per conquistare, un passo alla volta, una maggiore consapevolezza di come migliorare il proprio stato di salute e mantenerlo nel tempo.
Non propongo diete ma strumenti per cambiare il proprio stile di vita in meglio.
Tra i vari strumenti utilizzo la meditazione per lavorare sugli aspetti della nutrizione legati alla fame emotiva.


A CHI MI RIVOLGO?
A persone motivate nel cambiamento, desiderose di scoprire se stesse e aperte ad esplorare le possibilità che un percorso su misura può offrire loro.
In particolare
- a tutte le donne affette da malattie cronico degenerative, patologie autoimmuni, sindrome metabolica, diabete di tipo 2, obesità, resistenza insulinica, PCOS, fibromialgia, stanchezza cronica, emicrania, disturbi gastrointestinali, in menopausa e sovrappeso
- alle donne che soffrono di fame nervosa e che, già seguite da uno psicoterapeuta, necessitano di un appoggio nutrizionale non prescrittivo che le conduca a trasformare il rapporto col cibo
- agli anziani che hanno necessità di adeguare la propria alimentazione per migliorare il proprio stato psicofisico
